Le Colline del Prosecco di Conegliano e Valdobbiadene, dal 2019 Patrimonio Unesco. ospitano un mosaico di vigne e microzone ...
L'azienda Muzic conquista un posto d'onore nella guida BereBene 2026 del Gambero Rosso: uno dei suoi vini di punta è il ...
Lo produce Adami, storica cantina che ha contribuito a far conoscere la denominazione nel mondo prima che il fenomeno ...
Una pubblicazione digitale (e gratuita) con mille vini da tutta Italia valutati in centesimi. Toscana e Piemonte le regioni ...
Soia, trote, riso bio 100% toscani in piatti che inneggiano al Giappone e alla cucina nikkei: Ambar, a Gavinana, sta ...
Nel cuore di Bologna, Sentaku Izakaya rovescia le gerarchie, unendo cultura giapponese, convivialità emiliana e visione ...
È il piatto che racconta la Civitavecchia dei moli, delle barche al rientro, delle reti tirate a mano e delle famiglie che ...
Una degustazione alla cieca che ha coinvolto 43 prodotti artigianali di lievitisti emergenti e dalla quale sono usciti 18 ...
Gli ovos moles, nati tra i canali della città di Aveiro, nascono come dolci conventuali e tutt’oggi costudiscono la ...
Ogni 30 novembre, il culto dell'apostolo pescatore rinasce in un rito che unisce la fede, l'attesa dei bambini e la dolcezza ...
I dettagli più strani e meno conosciuti della tradizionale cena che si festeggia oltreoceano il quarto giovedì di novembre ...
Il capoluogo partenopeo è terreno fertilissimo per la cucina fusion. Tra le insegne da non perdere c'è Urubamba, nuovo Tre ...
Some results have been hidden because they may be inaccessible to you
Show inaccessible results